G-4JB1E4JH33
top of page

La Fede Sarda

  • marchettipreziosi
  • 25 mar 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

fede-sarda-compro-oro-marchetti-pistoia-gioielli-usati

Mito o Realtà?


Secondo la leggenda, la fede sarda sarebbe stata un filo d'oro intessuto dalle janas, le antiche fate che abitavano la Sardegna, e donato da un uomo innamorato alla sua amata. La fede doveva essere indossata all'anulare sinistro, sulla piccola arteria che conduce dritta al cuore. Le microsfere presenti sulla superficie del gioiello rappresenterebbero i chicchi di grano, simbolo di prosperità per un amore appena nato.


janas-fate-pistoia-compro-oro-marchetti-leggenda-fede-oro

Fede Sarda e Fate


Non importa se si tratta di un mito o di una realtà storica, ciò che è certo è che queste opere d'arte furono create dalle sapienti mani degli orafi sardi.

L'antica fede fu ritrovata tra i tesori sommersi di un veliero francese esploso in mare nel 1812. Molti ipotizzano che fosse un pegno d'amore lasciato da una donna sarda

sulla terraferma, dal momento che le donne non erano ben accolte a bordo delle navi in quei tempi.

cartina-sardegna-oro-compro-oro-marchetti-pistoia

La fede sarda è un gioiello in argento o oro, che affonda le sue radici nella tradizione di una delle terre più belle e amate dai turisti. Indossare un gioiello simile è sufficiente per farsi trasportare in quei tempi lontani, quando si credeva che le fate intrecciavano fili d'oro con pietre rare e preziose, nelle misteriose domus de janas.

 
 
 

Commentaires


recensioni-compro-oro-pistoia-marchetti-quotazioni.jpg
bottom of page